7 Maggio 2017 " Trofeo del Delta"
Riassumendo la giornata di gara in quel di Valle Gaffaro, Via Vecchia Corriera, Bosco Mesola, CHE FREDDO !!!!!.
Arrivo sul campo alle ore 8.00, per 1°, eravamo io e le talpe , pochi minuti dopo il direttore di gara Maurizio Baccello mi raggiunge e mette giù i margini della pista. Vento 15 Km/h e temperatura 11°. Il concorrente venuto da più lontano, BARI, è il 3° a raggiungere il campo di gara, in quella che
riducendo a 2 i lanci per ogni categoria, limitando ad una sola ora la pausa pranzo, ottime le piadine de "IL CARATIN", si dimostra essere la gara più fortunata dell'anno.
Arrivo sul campo alle ore 8.00, per 1°, eravamo io e le talpe , pochi minuti dopo il direttore di gara Maurizio Baccello mi raggiunge e mette giù i margini della pista. Vento 15 Km/h e temperatura 11°. Il concorrente venuto da più lontano, BARI, è il 3° a raggiungere il campo di gara, in quella che
riducendo a 2 i lanci per ogni categoria, limitando ad una sola ora la pausa pranzo, ottime le piadine de "IL CARATIN", si dimostra essere la gara più fortunata dell'anno.
Non una goccia di pioggia, mentre tutto intorno a noi diluviava.
Alle ore 15 tutto finito, premiazioni comprese , i ragazzi di Ferrara, Ala Azzurra Volo R.C. si sono ottimamente piazzati. Due 1° Posto Ing. Dario Mascellani categoria, Trofeo Gianni Borsetti, Civy Boy, gara monomarca e Walther Gianati, "IL NONNO", categoria Texaco Antique, ha fatto la gara da solo. Ottimo il secondo posto nei Civy boy di Stefano Lolli, COX .49 cc dell'Avv. Vincenzo Canestraro, miscela speciale.
Due 3° posto, Mario Rocca, civy boy, che ha saputo domare il forte vento e Marco Gianati nella Speed 400 1/2 A Elettrica, che per l'occasione ha sfoggiato le batterie al Graphene.
Un ringraziamento per l'ottima riuscita dell'evento, in crescita continua, 36 concorrenti per un 66 modelli, all'organizzatore Appuntato Maurizio Baccello che come tutti gli anni ci mette parecchio del suo per la buona riuscita della competizione.
Ultima nota che non può che rendere felici noi FERRARESI, lo strapotere nella categoria CIVY BOY di Matteo Monti, di Bologna, è stato fermato da un buon ING. Dario Mascellani, 3° anche nella categoria 1/2 A Texaco, e non ha lanciato "IL DIAVOLO" nella Speed 400 1/2 A Elettrica, magari un piazzamento ci scappava anche li.
Un ringraziamento per l'ottima riuscita dell'evento, in crescita continua, 36 concorrenti per un 66 modelli, all'organizzatore Appuntato Maurizio Baccello che come tutti gli anni ci mette parecchio del suo per la buona riuscita della competizione.
Ultima nota che non può che rendere felici noi FERRARESI, lo strapotere nella categoria CIVY BOY di Matteo Monti, di Bologna, è stato fermato da un buon ING. Dario Mascellani, 3° anche nella categoria 1/2 A Texaco, e non ha lanciato "IL DIAVOLO" nella Speed 400 1/2 A Elettrica, magari un piazzamento ci scappava anche li.
Matteo Monti, comunque 2° nella categoria 1/2 A Texaco, ha accampato scuse dicendo che il suo COX non ha ben digerito l'aria 00del mare.
Nel complesso una buona occasione per rivedere vecchi amici, per scambiare quattro chiacchere in allegria, per rimanere bloccati nella schiena tutta la settimana a causa di umidità e freddo accumulati domenica 07/05/2017 e
......... Ci vediamo l'anno prossimo.. LINK ALLE FOTO
Marco Gianati..
Nel complesso una buona occasione per rivedere vecchi amici, per scambiare quattro chiacchere in allegria, per rimanere bloccati nella schiena tutta la settimana a causa di umidità e freddo accumulati domenica 07/05/2017 e
......... Ci vediamo l'anno prossimo.. LINK ALLE FOTO
Marco Gianati..
Dal cassetto di MONTA un ricordo....
Cliccate su questo link per vedere vecchie foto trovate da Montanari relative ad una gara di alianti tenutasi al campo di volo Ala Azzurra il 9 Aprile 2006
ECCOLEEEEE!!!!!
Nel contempo guardatevi il fantastico video del trofeo P&F di Antonio , che come al solito ha dato il massimo
Nel contempo guardatevi il fantastico video del trofeo P&F di Antonio , che come al solito ha dato il massimo
Tutti a Vigarano al campo " Aquilae" 29 Aprile
Dove siamo, alla "SOFFITTA" Vigarano Mainarda near aerodrome Icaro
Village, gruppo Aquilae FERRARA. Mi telefona Ruggero: " Cosa dici se
sabato trainiamo in campo da noi a Vigarano ? ", risposta: " Certo
abbiamo bisogno di allenamento in vista della 6 Ore di S. Apollinare
Rovigo del 21/05/2017."
Detto fatto, si mette in moto la macchina organizzativa, mail, chiamate, pubblicazioni in campo, locandine, striscioni pubblicitari, e così via.. Ci siamo, mi pare almeno 10 gli alianti, il "Follow Me if you Can" Enrico Galeazzi, al solito instancabile, ha portato in quota le nostre favolose macchine volanti, in una giornata a dir poco stupenda, tante altre tipologie di modelli erano presenti in pista.
La location è splendida, peccato il sole sempre in faccia, non un ostacolo, il paese è vicino, i rumori a volte sono molesti, anche se gli abitanti cominciano a tollerare l'attività aeromodellistica.
Le foto nell'hangar, la chioccia con i suoi pulcini, rendono abbastanza l'idea di quanti eravamo, altri, più piccoli, sono stati messi in automobile.
Un ottima esperienza, sicuramente da ripetere, dimenticavo in 30 a tavola e il ristorante è andato alla grande, risotto di qualità, fritto caldissimo e asciutto, liquori e vino della casa, acqua a volontà e caffe espresso macchiato panna montata.
RUG. Quand'è che la rifacciamo ?
Marco Gianati..
Detto fatto, si mette in moto la macchina organizzativa, mail, chiamate, pubblicazioni in campo, locandine, striscioni pubblicitari, e così via.. Ci siamo, mi pare almeno 10 gli alianti, il "Follow Me if you Can" Enrico Galeazzi, al solito instancabile, ha portato in quota le nostre favolose macchine volanti, in una giornata a dir poco stupenda, tante altre tipologie di modelli erano presenti in pista.
La location è splendida, peccato il sole sempre in faccia, non un ostacolo, il paese è vicino, i rumori a volte sono molesti, anche se gli abitanti cominciano a tollerare l'attività aeromodellistica.
Le foto nell'hangar, la chioccia con i suoi pulcini, rendono abbastanza l'idea di quanti eravamo, altri, più piccoli, sono stati messi in automobile.
Un ottima esperienza, sicuramente da ripetere, dimenticavo in 30 a tavola e il ristorante è andato alla grande, risotto di qualità, fritto caldissimo e asciutto, liquori e vino della casa, acqua a volontà e caffe espresso macchiato panna montata.
RUG. Quand'è che la rifacciamo ?
Marco Gianati..
Trofeo Motoalianti " Formula Dario" 1^ Prova
Giornata a dir
poco MERAVIGLIOSA !! Temperatura mite, leggero venticello,sole velato, nuvole
in cielo da rendere visibili le nostre belle macchine volanti ad alta quota.
Credo che in diversi concorrenti abbiano raggiunto quota 5/600 metri.
Pienamente riuscito l'evento con la bellezza di 17
concorrenti, modelli molto ben assortiti, si andava dalla piccola "LA BELLE DAME" ai più maestosi"MARABU'", passando per un infinità di motoalianti,tutti a propulsione elettrica.
concorrenti, modelli molto ben assortiti, si andava dalla piccola "LA BELLE DAME" ai più maestosi"MARABU'", passando per un infinità di motoalianti,tutti a propulsione elettrica.
Si è sentita non poco
l'assenza dell'organizzatore "ING. DARIO", bloccato purtroppo a letto
da un forte
attacco di labirintite, specialmente per il difficile calcolo del punteggio finale, problema risolto telefonicamente dettando i risultati delle tre prove dei singoli concorrenti.
Al solito su tutti primeggia il giovane comandante, fresco dal superamento dell'esame di FONIA AERONAUTICA, con soli 6 punti di scarto dal totale massimo di 3000, FABIO COMPARONE, 2° Classificato un appesantito Marco Gianati con punti 2989, 3° Stefano Gallini, con modello collaudato in gara,
con punti 2891, 4° Gianni Artioli, con modello in prestito e punti 2727, 5° un inaspettato Paolo Givanni con punti 2620.
Eccezionale il rinfresco finale, sono spariti nell'ordine, due salami, grana a cubetti, olive, patatine, pane fresco, Aperol e prosecco, un Bardolino e poca poca acqua.
Ci vediamo ancora più numerosi in autunno per la 2° prova...
Saluto, 4G..
attacco di labirintite, specialmente per il difficile calcolo del punteggio finale, problema risolto telefonicamente dettando i risultati delle tre prove dei singoli concorrenti.
Al solito su tutti primeggia il giovane comandante, fresco dal superamento dell'esame di FONIA AERONAUTICA, con soli 6 punti di scarto dal totale massimo di 3000, FABIO COMPARONE, 2° Classificato un appesantito Marco Gianati con punti 2989, 3° Stefano Gallini, con modello collaudato in gara,
con punti 2891, 4° Gianni Artioli, con modello in prestito e punti 2727, 5° un inaspettato Paolo Givanni con punti 2620.
Eccezionale il rinfresco finale, sono spariti nell'ordine, due salami, grana a cubetti, olive, patatine, pane fresco, Aperol e prosecco, un Bardolino e poca poca acqua.
Ci vediamo ancora più numerosi in autunno per la 2° prova...
Saluto, 4G..
Iscriviti a:
Post (Atom)