L'articolo è in lavorazione da parte di GIANO !!!
2 Giugno Combat a Scortichino
Caldo. Caldo. Anzi caldissimo. Dove siamo sul campo del gruppo
aeromodellistico enogastronomico "VOLA E MAGNA " a scortichino di
bondeno ferrara. I ragazzi l'hanno pensata come mangiata di mezze
maniche al ragù della Susy e fagioli stufati con salsiccia e punta di
costine.
Gli organizzatori Franz e Lello fin dal mattino alle 7.30 erano
al campo volo dove fino alle 19.30 si sono prodigati per l'ottima
riuscita dell'evento sia mangereccio, porzioni oneste che del volato tra
gli 8 e i 10 combat in volo.
Logicamente sono avvenuti diversi scontri.
Mongiofly si è visto portare via mezzo stabilizzatore dal Catta. Compix
Killer ha aperto a mezzo il bloody numero 74 del Catta, perdendo
l'elica e qualche altra "toccatina" di minor rilievo.
Da segnalare
nessun taglio di coda, anche perché tutti miravano al modello da
abbattere. Nel complesso giornata stupenda, ben 27 i commensali. Che
dire godetevi foto e filmati.
4G
Coppa "Falchi" 2017 Vergnano di Rimini
Coppa Falchi 28/05/2017 organizzata dal "Gruppo Aeromodellistico Sammarinese"
In quel di Vergiano di Rimini, "Gruppo Aeromodellistico LA FENICE" si è tenuta la oramai consueta gara categoria "OLD TIMER" indetta da SAM 62 e organizzata da SAM 310 R.S.M.
Il campo volo è veramente molto bello, pista in asfalto e prato tra la zona box e il fiumiciattolo Marecchia. Questo tipo di gara è frequentato da un piccolo gruppo di Ferraresi, che quando vanno in giro per Italia, Europa e America mietono un discreto numero d medaglie.
In quel di Vergiano di Rimini, "Gruppo Aeromodellistico LA FENICE" si è tenuta la oramai consueta gara categoria "OLD TIMER" indetta da SAM 62 e organizzata da SAM 310 R.S.M.
Il campo volo è veramente molto bello, pista in asfalto e prato tra la zona box e il fiumiciattolo Marecchia. Questo tipo di gara è frequentato da un piccolo gruppo di Ferraresi, che quando vanno in giro per Italia, Europa e America mietono un discreto numero d medaglie.
Ieri ,domenica, sul gradino più alto del podio è saluto l'oramai esperto di categoria Walther Gianati, il "NONNO", per ben due volte, è altresì vero che in una categoria ha gareggiato da solo, l'altro premio l'ha meritatamente vinto per pochi punti, direi tre. Gianni Borsetti e Marco Gianati hanno totalizzato un secondo e un terzo posto ognuno.
Giornata caratterizzata da un caldo notevole, fortunatamente con leggera brezza di mare che ha tenuto la temperatura percepita su valori leggermente più bassi.
Giornata caratterizzata da un caldo notevole, fortunatamente con leggera brezza di mare che ha tenuto la temperatura percepita su valori leggermente più bassi.
Presente sul campo anche la bancarella di Mostra Scambio 4G "Emporio del Modellismo" che ha aiutato qualche concorrente a risolvere piccoli problemi di messa a punto.
Come ogni competizione che si rispetti c'è stata qualche rottura di modelli e alcune perdite in volo per quote veramente molto elevate e visibilità non proprio eccezionale.
Come ogni competizione che si rispetti c'è stata qualche rottura di modelli e alcune perdite in volo per quote veramente molto elevate e visibilità non proprio eccezionale.
Per noi ferraresi nota dolente del socio ANZIANO Borsetti che a causa di un interferenza radio su frequenza FM, in tutta la
competizione di oltre 30 piloti erano solo tre le radio in frequenza di cui
due uguali, Gianni purtroppo era uno di questi e si è visto venire giù in vite il suo splendido Civy Boy, con inevitabile rottura.
due uguali, Gianni purtroppo era uno di questi e si è visto venire giù in vite il suo splendido Civy Boy, con inevitabile rottura.
Il medagliere della bassa padana, Gruppo Aeromodellistico Ala Azzurra Volo R.C. Ferrara, conta
quindi su ben 6 medaglie in più, bravi ragazzi continuate così che cielo da oscurare c'è ne ancora tanto, e podi da conquistare ancora di più.
quindi su ben 6 medaglie in più, bravi ragazzi continuate così che cielo da oscurare c'è ne ancora tanto, e podi da conquistare ancora di più.
COME E' ANDATA LA 6 ORE......CON STOP...
CLASSIFICA FINALE

E' andata !!
Anche quest'anno la tanto sognata gara di alianti al traino asquadre,
denominata "6 Ore con Stop", svoltasi sulla bella aviosuperficie diRovigo,
Aeroclub "Luciano Baldi", è volata via. Ben 18 le squadre
partecipanti, un bel numero.
partecipanti, un bel numero.
Per chi è
amante dei dati statistici alle 15.37 tutti e 18 gli alianti erano in volo
contemporaneamente, la squadra vincenteha effettuato solo 10 traini e gli
ultimi ad aver portato a temine i 240minuti di volo richiesti, si devono volare
4 ore nel tempo operativo di 6 col minor numero di traini possibili, ha
totalizzato 21 traini e siamo stati noi di ALA AZZURRA VOLO R.C. FERRARA, 6°
posto assoluto, esattamente un terzo di classifica.
DOPO !! A
mente fredda, mille idee, mille si poteva fare cosi, molto probabilmente il
Dream Team 2017, Enrico Galeazzi, trainatore, (Sukoy con DLE 50), Davide
Cavallari, pilota aliante, (Discus 6,5 Kg, fusoliera Rosental, ali Diego
Guerra), Fabio Comparone, pilota aliante, (Dg 500 5,9 Kg, auto costruito) e
Marco Gianati, pilota aliante, (Graupner Ash 26 4,7 KG), Enrico Marangoni,
tattico, lasceranno il posto a nuovi ingressi nella squadra Ferrara, si son
proposti Dario Mascellani, Alessandro Oliveri e Stefano Gallini come alianti e
Valerio Mongini al traino.
Domenica 21/05/2017 abbiamo fatto lavorare non poco Enrico, purtroppo le medie dei nostri voli sono risultate veramente al disotto di quelle deiprimi, abbiamo spaziato da un 4 ad un 23 minuti, un fuori campo, una perditadi cavo di traino, due rotture di fusibile a terra, (il fusibile è un cappio di nylon, il cavo è un ben più resistente cordino da muratore di 25 metri), diversi sganci prima del termine massimo di traino, la visibilità era veramente scarsa e le nostre quote notevoli, sempre intorno a i 500 metri, gli ultimi 10 secondi di traino erano praticamente sempre sulla fiducia, da quanto veniva abbassato lo stick del gas del Sukoy passavano almeno due secondi prima che il rumore del potente DLE 50, benzina, si smettesse di udire, tanta era la distanza.
Nel complesso l'esperienza è stata ottima, nessuna rottura di modelli della nostra squadra, si è visto qualche crash di altre squadre, abbiamo tenuto un bel ritmo di gara sostenuto, il sole l'ha fatta da padrone, era veramente caldo. Finalmente la macchina organizzativa dell'aero club Rovigo è stata perfetta, aree e spazi di volo ben definiti, giudici giusti, con qualche richiamo fatto, diversi annullamenti di voli, verifica di peso e apertura degli alianti più in dubbio, la squadra di fianco a noi si è vista annullare due lanci per aliante sotto peso, che devo essere minimo di 4.5Kg, apertura alare minima 4 metri.
Posso garantire che trovarsi in 18 nella medesima termica, in 4 in atterraggio, tirare sempre al limite per il tempo di volo massimo e portare a casa la tua macchina volante sana, dà veramente un notevole stress, si
narra di componenti la squadra 2017 di Ferrara coricatisi poco dopo cena, leggi le 21 e anche prima.
Che dire largo ai giovani, dopo due vittorie, un secondo e un quarto posto, altre mezze classifiche per un totale di circa dieci, non ricordiamo esattamente il numero, "6 Ore con Stop" e una notevole lavorata di Domenica, adesso a due giorni dalla gara siamo molto provati.
Domenica 21/05/2017 abbiamo fatto lavorare non poco Enrico, purtroppo le medie dei nostri voli sono risultate veramente al disotto di quelle deiprimi, abbiamo spaziato da un 4 ad un 23 minuti, un fuori campo, una perditadi cavo di traino, due rotture di fusibile a terra, (il fusibile è un cappio di nylon, il cavo è un ben più resistente cordino da muratore di 25 metri), diversi sganci prima del termine massimo di traino, la visibilità era veramente scarsa e le nostre quote notevoli, sempre intorno a i 500 metri, gli ultimi 10 secondi di traino erano praticamente sempre sulla fiducia, da quanto veniva abbassato lo stick del gas del Sukoy passavano almeno due secondi prima che il rumore del potente DLE 50, benzina, si smettesse di udire, tanta era la distanza.
Nel complesso l'esperienza è stata ottima, nessuna rottura di modelli della nostra squadra, si è visto qualche crash di altre squadre, abbiamo tenuto un bel ritmo di gara sostenuto, il sole l'ha fatta da padrone, era veramente caldo. Finalmente la macchina organizzativa dell'aero club Rovigo è stata perfetta, aree e spazi di volo ben definiti, giudici giusti, con qualche richiamo fatto, diversi annullamenti di voli, verifica di peso e apertura degli alianti più in dubbio, la squadra di fianco a noi si è vista annullare due lanci per aliante sotto peso, che devo essere minimo di 4.5Kg, apertura alare minima 4 metri.
Posso garantire che trovarsi in 18 nella medesima termica, in 4 in atterraggio, tirare sempre al limite per il tempo di volo massimo e portare a casa la tua macchina volante sana, dà veramente un notevole stress, si
narra di componenti la squadra 2017 di Ferrara coricatisi poco dopo cena, leggi le 21 e anche prima.
Che dire largo ai giovani, dopo due vittorie, un secondo e un quarto posto, altre mezze classifiche per un totale di circa dieci, non ricordiamo esattamente il numero, "6 Ore con Stop" e una notevole lavorata di Domenica, adesso a due giorni dalla gara siamo molto provati.
C'è comunque
un anno davanti per tornare sulle idee di cambio squadra, al massimo come
abbiamo
già fatto iscriviamo Ferrara 1 e Ferrara 2.
A presto 4G..
già fatto iscriviamo Ferrara 1 e Ferrara 2.
A presto 4G..
Iscriviti a:
Post (Atom)