2 LUGLIO VOLO in NOTTURNA con carne alla brace

Come da calendario , vi ricordo che il Sabato 2 Luglio si svolgera'  il classico appuntamento pomeridiano-serale del volo in notturna , accompagnato da carne alla brace........
Cucino io se vi aggrada


  , limoncino ( classica bevanda a base del particolare limone detto "del  tromba" )  e futili ma piacevoli montagne di cazzate sparate piacevolmente in compagnia al fresco della sera ( si spera....)
Sin da ora siete pregati di confermare la vostra presenza , per poter valutare con precisione la quantità di beveraggi , alimenti di origine suina da acquistare e il numero di zampironi all'uranio impoverito che ci proteggeranno dal nobile insetto " AEDES ALBOPICTUS FERRARENSIS " 

  
Se non viene  raggiunto un numero di partecipanti decente , provvederemo a buttarci sulle pizze da asporto , per non sprecare tempo e denaro in carne.....
Il mio augurio per tutti voi è sempre la massima che ha fatto grande il nostro paese.....

PACE E FI....A

Risultati della gara di Aerotraino " Tempo e Precisione"

Oggi alle ore 10,30 circa , si è dato inizio alla gara in oggetto , iscritti alla competizione 11 partecipanti , dei quali due esterni del gruppo Ali Nuove di Poggiorenatico , il tempo è stato principalmente buono tranne dalle 16,00 in poi , ma a quel punto la gara si era conclusa.
Nel complesso è stata una bella giornata , in amicizia e allegria , come si vede dall'album fotografico a fianco , la carne è andata via liscia , non ci sono state rotture ( per un soffio , come dice il "Moro" ) e la panza si è riempita.
Alla fine la classifica ha visto sul podio rispettivamente:

1° Gianati Marco
3° Galeazzi Enrico

2° Dondi Giorgio




 
Ed ecco il video di Michele Margutti , per completare l'opera:

 

"LA GARA DI DOMENICA " di Marco Gianati

Domenica, cioè tra tre giorni, sul meraviglioso campo volo dell'  "Ala
Azzurra Volo R.C. Ferrara" si terrà la consueta gara di aerotraino
denominata "Tempo + Precisione". Neanche tanto per la gara, per la quale
prevediamo un numero non elevatissimo di concorrenti, circa 8-10.
PARTECIPATE per fare onore al cuoco e alla griglia, carne ai ferri fin dalle
prime luci dell'alba. Piacerebbe a me personalmente e al consiglio direttivo
del gruppo, che quando ci SBATTIAMO per organizzare i vari eventi durante
l'anno sportivo, i soci, eventuali accompagnatori e perché no gli amici di
animo puro(leggi amanti della carne alla griglia), fornissero le loro
adesioni in tempo utile per correggere il tiro nell'acquisto delle materie
prime per foraggiare i commensali.
Immagino non sia facile pianificare i week end con anticipo, immaginate per
noi comperare cibarie e beveraggi.
Scusate lo sfogo..
Comunque ci siamo, il bere è già nelle TWIN TOWERS, il Merlot da 5 litri non
ci entra. La carne comperata questa volta da "GINO IL CONTADINO" presto
entrerà nel classe "C".
Il Presidente questa sera ha fornito un ulteriore frigo, verde- speranza che
il manico tenga visto che l'ha riparato al momento con ciano, stecca
d'alluminio e nastro americano.
Cos'altro aggiungere, spero ci troveremo numerosi ad assaggiare un morlino
di salsiccia ben cotto da Fagio il "POLIZIOTTO" !!
Anche se non lo comunicate la "CARNE" la diamo a tutti belli e brutti,
purché capaci di tenere dura l'antenna, tenendo il naso ben all'insù, senza
l'ausilio della pillolina BLU !!
Ritrovo ore 9.30
Inizio gara 10.00
Pausa pranzo 13.00-14.00
Fine tempo operativo 17.00
Al momento ancora indecisione sulla sequenza dei lanci di gara. Due le
ipotesi più gettonate. Finestre di 1 ora nelle quali lanciare, si consiglia
di librarsi in volo max al 45 minuto. O estrazione con inversione
dell'ordine ad ogni lancio.

Ciao Marco..

DOMENICA 5 GIUGNO GARA di AEROTRAINO " Tempo e Precisione "

Appuntamento classico del Gruppo , con annessa grigliata a pranzo ricchi premi e cotillons, gli orari verranno pubblicati la settimana prima della competizione.





MODALITA' DI SVOLGIMENTO:
Consiste in una gara di Aerotraino, aliante di classe libera, non vincolanti quindi peso ed apertura alare, unica costante è la quota di
sgancio fissata in 250 metri, assicurati con precisione dall'altimetro H-SGANC,(Progettista e costruttore il socio anziano Silvano).Dalla suddetta quota bisogna librarsi in volo per un tempo di 10 minuti, possibilità di
essere ridotti a 7  per avverse condizioni meteorologiche, eseguire poi un atterraggio di precisione, si va per fasce di circa 5 metri. Il centro sono 60 punti scemando via via fino al fuori pista che è pagato meno 30.
 I punti vengono attribuiti uno per secondo di volo, il massimo lo si ottiene con 10 minuti precisi, pari quindi a 600 punti, i secondi di volo in più o in meno sono punti che vengono sottratti dal punteggio massimo. Un esempio pratico di un volo praticamente vincente, 9minuti e 59 secondi con atterraggio in fascia centrale, totale 659 punti.
Il riferimento per il centro è il muso del modello, proprio la punta. Per validare l'atterraggio il modello deve essere rivolto per terra nella direzione scelta per l'atterraggio, l'imbardata oltre i 90 ° rende nullo il
punteggio extra dell'atterraggio, rimane buono il tempo di volo.

Come è andata a finire la gara di Little Un - Di Marco Gianati

 
Ecco i 12 concorrenti a tavola, o meglio. Undici concorrenti esemplari nella sportività e osservanza delle regole, regolarmente seduti al tavolo,più gentile signora Roversi. IL pranzo è stato nel complesso buono. Come si può vedere ne mancano  solo due. IL giovane Emanuele Chiribola,(DESPAR), e il secondo classificato Giorgio Dondi,(Pennellone), o ZORZ, che dir si voglia. IL DESPAR nazionale assente per motivi alla maggior parte degli aeromodellisti mondiali sconosciuto, ovvero la convivenza in una sola persona del "CONNUBIO", aeromodellista, tifoso di calcio. 
E pennellone assente perché deve risparmiare i soldini del pranzo, altrimenti a bilancio, la forbice entrate e uscite è troppo ampia. Questa è l'ipotesi dei maligni, in verità aveva un invito ufficiale a pranzo dalla mamma.

Giornata di gara nel complesso ottima, con stagione clemente e alcune piccole termiche. 
Su tutti prevale il TRINONNO "Gianni Civolani", secondo classificato un sempre presente sul podio "Giorgio Dondi", e terzo un regolarissimo "Marcello Bugnoli". Medaglia di legno ad un ottimo "Roberto Roversi", che era primo dopo i quattro lanci della mattina. Di seguito gli altri, con ultimo classificato "Marco Gianati", risultato ottenuto con sette lanci a punteggio zero, si è sfracellato al suolo al primo tentativo di lancio in gara, quindi premio per la "Miglior scasassatura".