DOMENICA 5 GIUGNO GARA di AEROTRAINO " Tempo e Precisione "

Appuntamento classico del Gruppo , con annessa grigliata a pranzo ricchi premi e cotillons, gli orari verranno pubblicati la settimana prima della competizione.





MODALITA' DI SVOLGIMENTO:
Consiste in una gara di Aerotraino, aliante di classe libera, non vincolanti quindi peso ed apertura alare, unica costante è la quota di
sgancio fissata in 250 metri, assicurati con precisione dall'altimetro H-SGANC,(Progettista e costruttore il socio anziano Silvano).Dalla suddetta quota bisogna librarsi in volo per un tempo di 10 minuti, possibilità di
essere ridotti a 7  per avverse condizioni meteorologiche, eseguire poi un atterraggio di precisione, si va per fasce di circa 5 metri. Il centro sono 60 punti scemando via via fino al fuori pista che è pagato meno 30.
 I punti vengono attribuiti uno per secondo di volo, il massimo lo si ottiene con 10 minuti precisi, pari quindi a 600 punti, i secondi di volo in più o in meno sono punti che vengono sottratti dal punteggio massimo. Un esempio pratico di un volo praticamente vincente, 9minuti e 59 secondi con atterraggio in fascia centrale, totale 659 punti.
Il riferimento per il centro è il muso del modello, proprio la punta. Per validare l'atterraggio il modello deve essere rivolto per terra nella direzione scelta per l'atterraggio, l'imbardata oltre i 90 ° rende nullo il
punteggio extra dell'atterraggio, rimane buono il tempo di volo.

Come è andata a finire la gara di Little Un - Di Marco Gianati

 
Ecco i 12 concorrenti a tavola, o meglio. Undici concorrenti esemplari nella sportività e osservanza delle regole, regolarmente seduti al tavolo,più gentile signora Roversi. IL pranzo è stato nel complesso buono. Come si può vedere ne mancano  solo due. IL giovane Emanuele Chiribola,(DESPAR), e il secondo classificato Giorgio Dondi,(Pennellone), o ZORZ, che dir si voglia. IL DESPAR nazionale assente per motivi alla maggior parte degli aeromodellisti mondiali sconosciuto, ovvero la convivenza in una sola persona del "CONNUBIO", aeromodellista, tifoso di calcio. 
E pennellone assente perché deve risparmiare i soldini del pranzo, altrimenti a bilancio, la forbice entrate e uscite è troppo ampia. Questa è l'ipotesi dei maligni, in verità aveva un invito ufficiale a pranzo dalla mamma.

Giornata di gara nel complesso ottima, con stagione clemente e alcune piccole termiche. 
Su tutti prevale il TRINONNO "Gianni Civolani", secondo classificato un sempre presente sul podio "Giorgio Dondi", e terzo un regolarissimo "Marcello Bugnoli". Medaglia di legno ad un ottimo "Roberto Roversi", che era primo dopo i quattro lanci della mattina. Di seguito gli altri, con ultimo classificato "Marco Gianati", risultato ottenuto con sette lanci a punteggio zero, si è sfracellato al suolo al primo tentativo di lancio in gara, quindi premio per la "Miglior scasassatura".




1° MAGGIO GARA DI " LITTLE UN "

Il 1° Maggio , come di consueto si svolgerà la ormai storica gara dei LITTLE UN ,  l'anno passato il vincitore è stato ZORZ , me lo ricordo perchè è andato menandola per diverso tempo.
Fateci un favore BATTETELO...... se no un'altro anno di menate

PROGRAMMA  DELLA  GIORNATA


Ore   09,30            RITROVO AL CAMPO 
Ore   10,00            INIZIO GARA  
Ore   12,30            PRANZO DA Nonno Papero quota a cranio 15 euro
Ore   14,30/15,00  RIPRESA DELLA GARA FINO AL TRAMONTO...
Ore    ?                  PREMIAZIONE DEI PRIME TRE CLASSIFICATI

IL CAMPO DI GARA


Ecco la storia della competizione:


IL progetto little un, nasce oramai diversi anni addietro, indicativamente 2002. Il disegno procurato dal V.I.P.( Vecchio In Pensione), Gianni Borsetti è stato scelto perché chiaro, semplice e di non complicatissima realizzazione, allo scopo di ottenere un trofeo monomarca. Negli anni si sono visti proliferare in maniere esponenziale i piccoli alianti libratori del peso standard di 300 grammi. Se non ricordo male l'anno col maggior numero di concorrenti  è stato il 2009, la bellezza di 19 valorosi combattenti si sono sfidati a singolar tenzone.
La gara tipo si svolge innanzitutto con la verifica di apposita giuria del rispetto, entro un limite massimo del 10% delle dimensioni del modello, e sempre in valore pari al 10% del peso della macchina volante che è fissato dal disegno in 300 grammi.
Si procede poi col decidere a quanti chilogrammi si può tendere la fionda elastica, elastico di dimensioni quadre di 5 millimetri per lato con finali 100 metri di nylon, indicativamente 4-5 chili. Cosi da rendere la competizione più omogenea possibile. Di norma vengono effettuati 7 lanci, tenuti tutti buoni al fine della classifica. Il pieno si ottiene con un volo di 7 minuti, i secondi di permanenza in aria  in più o in meno vengono detratti dal punteggio. Per determinare il punteggio del singolo lancio viene inoltre tenuto conto dell'atterraggio di precisione. Con una cordella metrica, fulcrata  ad un picchetto posto in centro pista, vengono assegnati ad ogni porzione in allontanamento dal centro, punteggi a scalare. Buono l'atterraggio in pista rasata, anche fuori i dieci metri dal centro, anche se a punteggio zero in aggiunta al tempo di volo, e punti in detrazione per l'atterraggio fuori campo.
Cos'altro aggiungere venite a vedere il primo maggio la competizione, in molti si sono appassionati negli anni, con 2.5 € comperate il disegno, 20 € di materiale, due servi anche da 5 € l'uno, ricevente e batterie ministilo, e siete già in volo. Il tutto allietato da circa 5-6 sere di costruzione.



FOTO DI REPERTORIO


GARA DEL 2009



Era l'unico aereo che poteva portare..in bici

Sabato 16 Aprile troppo vento .......gelido.......

Oggi al campo di volo , tanta gente e pochi modelli , giornata  splendida ma vento gelido.... , troppo i ragazzi sembrano pensionati alla bocciofila.....

( GUARDATE A QUESTO LINK LA FOTO SATELLITARE DEL NOSTRO CAMPO   Guarda  )












Un unico temerario ....lui









1° Incontro della stagione Vi siete divertiti?

A quanto pare , l'incontro del 9 Aprile , ha avuto un buon esito , ho raccolto i commenti e le opinioni giungendo alla conclusione che il primo appuntamento ufficiale è stato un successo.
Ringrazio i soci che mi hanno inviato un sms con una puntuale descrizione dell'evento , al quale non ho potuto partecipare perchè impegnato in una visita nella splendida citta' di Mantova alla quale non potevo assolutamente rinunciare.......
Vi ho molto pensato in quel momento  , ma non mi è assolutamente passato per l'anticamera del cervello , di mollare la visita alla città nonche' al famoso outlet del luogo , per correre a sporcarmi e a cuocere con voi dei grassi,disgustosi , ipercalorici e sicuramente nocivi per il colesterolo Hot Dog's..........nooooooo......
Comunque attendo da voi le foto dell'evento da pubblicare sul blog  , e vi chiedo di pensare anche al calendario per l'anno prossimo , così che questa data non sia piu' presa in considerazione da chicchessia per qualsiasi evento del gruppo; giustappunto premetto che ho intenzione di candidarmi per l'anno a venire come consigliere onde prendere in mano la situazione di persona.
La campagna elettorale inizia adesso con la mia discesa in campo , per cambiare le cose una vola per tutte!!!!!
   
  Il motto della campagna sara' " Pace e F...a"